Foto dell’anno 2024

Foto dell'Anno 2024

Siamo arrivati anche alla conclusione del 2024, o meglio dire il 33 DO (dopo Ozzano) e per fortuna non è successo niente d'eclatante come nel 33 DC....

Questo è il momento di tirare bilanci di un'anno da protagonisti e per questo ringrazio anche la Borga Pro Tempore Barabba che ci ha voluto lasciare un pensiero penso apprezzato da tutti e che potete leggere qui sotto:

"Cari amici,
Mentre l'anno ed il mio mandato di borga protempore volge al termine, prendo un momento per riflettere su tutto quello che abbiamo vissuto insieme.
Questa non è solo una semplice fine d'anno, ma un'occasione per riconoscere la bellezza di avervi al mio fianco.
Ognuno di voi ha portato qualcosa di speciale nella mia vita.
Abbiamo condiviso sbellicanti risate che ci hanno fatto piegare in due e momenti di sfida alla ricerca di nuovi appuntamenti per il calendario carrista.
Le giornate trascorse insieme sono state un balsamo per l'anima e hanno arricchito la mia vita in modi inaspettati.
Ognuno di voi,dun Dio, ha contribuito a rendere quest'anno memorabile, e per questo vi sarò eternamente grato.
Grazie per essere stati presenti, non potrei chiedere un gruppo di amici migliore con cui condividere la mia vita.
Con affetto e gratitudine,
Barabba (in collaborazione con l'AI)"

Dopo le parole cariche di valore del nostro amico protempore, passiamo a quella che la solita Redazione (cioè io) ha eletto a foto dell'anno 2024.

Quest'anno non ho premiato un singolo scatto, ma un tazebao d'emozioni realizzato dal karrista Lusetti, un manifesto della storia karrista espresso negli scatti rappresentativi di 9 anni di korrierino.

Penso che questo collage possa seguire bene le parole di Barabba, "grazie per essere presenti e condividere la vita". Il korrierino, con i suoi tre giorni di vita comune e spensieratezza, è il simbolo di questa condivisione ed essere arrivati al capitolo 9 con il 10 già programmato penso sia motivo di vanto del nostro gruppo. Le immagini quindi che ricordano questi 9 anni così ben sintetizzate da Luca secondo me meritano il titolo di Foto dell'Anno 2025.

A tutti voi il commento della scelta della Redazione in attesa di vedere cosa succederà nel 2025.

Ad Maiora semper Amici Miei

 

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *