
Gamberini2022 Il 60° 90 is back
Questa è la cronaca di un salto nel tempo; per i media seguite il link
Non è solo un punto nello spazio…se lo arricchiamo di due date possono diventare due punti nello spaziotempo indissolubilmente collegati: da ottobre 1990 ad agosto 1991 e 2 Aprile 2022.
Stiamo parlando della Caserma Gamberini, stiamo parlando del 6° scaglione 90, stiamo parlando del luogo di nascita del gruppo che passerà alla storia come i Karristi dalle Beghe Flappe.
Il 2 Aprile 2022, sulla strada per l’ennesima impresa karrista, la costruzione del vulcano in spiaggia, una pattuglia d’assalto riusciva a raggiungere la Caserma Gamberini, pur ostacolati da zone industriali e insulsi sensi unici e ciclabili di chiaro stampo bolscevico.
Scopo dell’assalto, oltre che cercare di rinfrescare i ricordi immagazzinati nel nostro unico neurone comune, era vedere con i nostri occhi come la storica Caserma aveva resistito non tanto al passare del tempo, bensì all’onta di essere stata caserma del Genio Ferrovieri.
L’assalto è stato facilitato da un pezzo di rete opportunamente distrutto e in men che non si dica i nostri magnifici 8 erano nel piazzale delle adunate.
Primo stop davanti alla porta della 1° Compagnia Carri, con il nostro simbolo della tigre ancora in bella mostra e pronto a venire immortalato in una foto che si andrà a confrontare con quella storica ancora in nostro possesso.
Un giro per le camerate, per gli uffici di compagnia e poi fuori a ricercare punti che sono impressi nella nostra memoria: il piano di macadam, la mensa, il parcheggio carri, la riservetta.
Barabba trovava anche la chiesa, di cui nessuno aveva memoria, e per festeggiare l’evento iniziava a scampanare come non ci fosse un domani.
Terminato il giro turistico ci avviavamo verso la nostra macchina quando sul piazzale ci vengono incontro due vigili urbani e tutti abbiamo pensato…”cazzi di kavallo che si è già giocato la condizionale…”
In realtà i due bonari agenti, vista la tipologia degli assaltatori che si trovavano di fronte, non hanno neanche fatto la mossa di farci un cazziatone, ma si sono messi anche loro nel mood “amarcord” e ci hanno raccontato che erano militari nel nostro stesso anno, ma a San Pietro dove andavamo a sparare…va a finire che li avremo anche visti.
Con questo brivido finale è terminata la visita alla Gamberini…la prossima quando diventerà un pensionato per anziani karristi.