Korrierino 2023 Day Three

Day Three: Il sacco di Stonehenge

Eccolo qui!

Capite l’ingiustizia della vita?

Questo ragazzo e i suoi amici si sono fatti un culo paleolitico per trasportare dei sassi giganti a zonzo per 150 km di colline del Dorset senza ruote e senza le splendide Gru idrauliche della Krane per realizzare il calendario più pesante dell’universo che si sarebbe ridotto nel tempo a divenire la scenografia del più culturale pic nic karrista della storia.

Noi karristi siamo gente modesta e ci saremmo accontentati di meno, anche se dobbiamo ringraziare l’antenato non solo per la scenografia, ma per averci fatto sognare di poter sacrificare il kammello su uno dei pietroni caduti oppure di realizzare l’ennesimo vulcano karrista in cotanto luogo storico.

Ma procediamo per ordine e torniamo alla mattina del 1 Ottobre 2023.

E’ la mattina del terzo giorno in Inghilterra e l’organizzazione ormai è stata perfezionata; gli amanti delle colazioni dolci fanno un’anticipo di colazione in casa (per evitare i biscotti scaduti del pub) e poi ci trasferiamo tutti per la vera colazione al pub di ieri (caffè free refill è la parola magica).

Il programma della giornata cercherà di spremere al massimo quello che la storia del Devon può offrire (siamo pur sempre in terre barbare) quindi lungo la strada verso Londra ci fermeremo a Salisbury e a visitare il magico luogo di Stonehange.

Salisbury ha un’attrattiva a cui nessun korrierino può resistere: ha la cattedrale più importante del Regno Unito (e chi se ne frega), ma soprattutto ha il campanile più alto di Gran Bretagna, record quindi che si andrebbe ad aggiungere a quello del korrierino classico che ci portava a Ulm a visitare il campanile più alto di Germania. Considerando che quello più alto della Francia è a Ruen, in zona  potenziale korrierino 2024, ci avviciniamo a un magico tris.

Ma non perdiamo il filo della narrazione…

A colazione fatta dobbiamo liberare la nostra casetta prima che delle puntualissime donne delle pulizie non ci sbattano fuori a malo modo. Liberiamo la casa (dopo aver doverosamente sovraccaricato i bagni), riprendiamo il nostro korrierino e ci dirigiamo (sempre a sinistra) verso Salisbury.

Arrivati in paese parcheggiamo (non senza problemi…una bestia di 5 mt in stradine medioevali) e ci dedichiamo a quello che ci riesce meglio…girare a cazzo con fare turisticulturale per trarre in inganno le popolazioni locali. Inevitabilmente attratti dal campanile ci avviamo verso la zona monumentale solo per scoprire che la Cattedrale è chiusa per messa (ma và!! E’ domenica!!) e i Chiostri aprono al pomeriggio (con crisi di alcuni carristi che presi da un’irresistibile raptus culturale volevano assolutamente entrare per vedere la “Magna Charta”). La sindrome da Alberto Angela è tremenda quando ti prende e quando poi attacca esseri mononeurone come noi è distruttiva…ma che cosa è la “Magna Charta????”.

Sorpassata la crisi e metabolizzato che gnoranti siamo e gnoranti rimarremo (se va bene) abbiamo cercato un ripiego per arricchire la visita a Salisbury. Cosa meglio di uno splendido Festival del Cibo e Birra locale che si teneva nella piazza centrale del paese? Ci sarebbe da domandarsi perché dove va il karrista organizzano sempre dei festival, ma noi, persone semplici, non ci facciamo domande così complesse, quindi ci siamo diretti verso lo stand della birra per un’aperitivo rinfrescante con la specialità locale.

Ovviamente, se ti siedi a un tavolo ed inizi a bere della birra una domanda attraversa il gruppo e nasce spontanea: ”ragazzi ma dove andiamo a mangiare??”.

Io amo i KBF anche per questo…domanda basica risposta geniale…nessuno ha aperto tripadvisor per cercare un ristorante, ma abbiamo immediatamente pensato all’unisono “Pic Nic a Stonehenge!!!”.

La soluzione al quesito cibo è semplice e naturale: “Siamo in un mercato con cibi locali, facciamo la spesa ed andiamo a consumarli nel cuore della storia millenaria dell’Inghilterra”.

Le povere pietre rivedranno dopo tanto tempo un gruppo di paleolitici dediti a sacrifici di carne di porko.

Per fare la spesa ci siamo affidati alla competenza del karrista Ghelfi che, turbato dal banco degli affettati del Devon, ha ripiegato verso lo stand dei dolci, lasciandoci acquistare prosciutto e coppa locale ( a prezzi da Jambon Serrano!) in totale incoscienza. Non mi ricordo cosa altro abbiamo comprato (considerando che avevamo ancora delle rimanenze dalla sera prima), ma forse è meglio se ho dimenticato.

Ripreso il korrierino abbiamo fatto le ultime miglia che ci dividevano da Stonehenge e siamo arrivati al visitor center dell’amena località. Non si sa per quale motivo il visitor center è stato realizzato a un paio di km dal cerchio megalitico. Quindi, dopo esserci accertati che la nostra destinazione prevedesse un’area autorizzata per PicNic (il karrista è un turista civile), siamo partiti a piedi per quest’ultimo miglio.

Non nascondo che un miglio a piedi per il karrista stanco dopo la tre giorni di fuoco inglese siano stati un cimento impegnativo che però siamo stati in grado di fare mossi da motivazioni incrollabili: in quanti hanno fatto un pic nic all’ombra (è un modo di dire…qua il sole non c’è mai) degli storici pietroni. A questo poi aggiungiamo che la foto con la bandiera emblema del 6/90 Gamberini era programmata proprio davanti al circolo litico magico (anche perché al museo dei carri ce lo siamo scordato).

Arrivati all’amena collinetta sede di cotanto monumento (in realtà poteva essere una supercazzola con quattro pietre portate li con i camion il mese scorso che nessuno se ne sarebbe accorto) abbiamo cooptato un’orgoglioso capo della sorveglianza (ovviamente di origini italiane) per realizzare la testimonianza multimediale di questa ultima conquista karrista (foto ricordo sembrava poco epico) e poi ci siamo dati allo svacco.

Ovviamente eravamo gli unici a fare il pic nic, ovviamente ci siamo messi di fianco a due mamme estremamente ginniche (per mangiare il cibo locale devi tenere la mente impegnata con qualcos’altro), ovviamente abbiamo mangiato quasi tutto nonostante l’infima qualità del cibo. Solo un dolce similcrostata è risultato non commestibile ed è andato a ingrassare i corvi locali.

Con questi momenti magici si chiudeva la parte ludica del viaggio, ci rimaneva un triste ritorno verso il korrierino e verso l’aeroporto a Londra. Siamo arrivati ad Heatrow in perfetto orario,abbiamo vagato un po’ per l’aeroporto in attesa dell’imbarco e poi, puntuali come sono solo gli inglesi, siamo decollati verso Bologna. Ormai era mezzanotte quando ci siamo salutati per chiudere questi 3 giorni di comune Karrista e tornare alla vita quotidiana con in mente una sola domanda: “dove andremo nel 2024??”

Lo slideshow

IMG_9934_risultato
IMG_9937_risultato
20231001_100342_risultato
B8F1BA2E-D8B6-422B-86CE-05F1C8B1BBB5_risultato
IMG_9078_risultato
IMG_9939_risultato
IMG_9943_risultato
IMG_9944_risultato
IMG_9946_risultato
20231001_112318_risultato
IMG_9088_risultato
20231001_112336_risultato
20231001_112347_risultato
20231001_113236_risultato
IMG_9087_risultato
IMG_9089_risultato
IMG_9949_risultato
IMG_9093_risultato
20231001_113537
IMG_9955_risultato
20231001_113704_risultato
IMG_9958_risultato
IMG_9964_risultato
20231001_113449_risultato
IMG_9094_risultato
20231001_113916_risultato
IMG_9963_risultato
IMG_9095_risultato
IMG_9098_risultato
IMG_9099_risultato
IMG_9100_risultato
IMG_9101_risultato
IMG_9102_risultato
IMG_9969_risultato
20231001_115626_risultato
20231001_121041_risultato
20231001_121149_risultato
20231001_121204_risultato
20231001_124614_risultato
IMG_9971_risultato
IMG_9975_risultato
IMG_9976_risultato
IMG_9977_risultato
IMG_9103_risultato
IMG_9105_risultato
20231001_140102_risultato
20231001_142807_risultato
20231001_142939_risultato
IMG_9987_risultato
IMG_9990_risultato
IMG_9992_risultato
IMG_9108_risultato
IMG_9111_risultato
IMG_9112_risultato
IMG_9114_risultato
IMG_9115_risultato
IMG_9116_risultato
IMG_9117_risultato
20231001_143844_risultato
IMG_9997_risultato
IMG_9995_risultato
20231001_143901_risultato
20231001_152348_risultato
20231001_153033_risultato
IMG_9120_risultato
IMG_0003_risultato
IMG_0001_risultato
IMG_0004_risultato
IMG_0005_risultato
IMG_0012_risultato
20231001_154806_risultato
previous arrow
next arrow
IMG_9934_risultato
IMG_9937_risultato
20231001_100342_risultato
B8F1BA2E-D8B6-422B-86CE-05F1C8B1BBB5_risultato
IMG_9078_risultato
IMG_9939_risultato
IMG_9943_risultato
IMG_9944_risultato
IMG_9946_risultato
20231001_112318_risultato
IMG_9088_risultato
20231001_112336_risultato
20231001_112347_risultato
20231001_113236_risultato
IMG_9087_risultato
IMG_9089_risultato
IMG_9949_risultato
IMG_9093_risultato
20231001_113537
IMG_9955_risultato
20231001_113704_risultato
IMG_9958_risultato
IMG_9964_risultato
20231001_113449_risultato
IMG_9094_risultato
20231001_113916_risultato
IMG_9963_risultato
IMG_9095_risultato
IMG_9098_risultato
IMG_9099_risultato
IMG_9100_risultato
IMG_9101_risultato
IMG_9102_risultato
IMG_9969_risultato
20231001_115626_risultato
20231001_121041_risultato
20231001_121149_risultato
20231001_121204_risultato
20231001_124614_risultato
IMG_9971_risultato
IMG_9975_risultato
IMG_9976_risultato
IMG_9977_risultato
IMG_9103_risultato
IMG_9105_risultato
20231001_140102_risultato
20231001_142807_risultato
20231001_142939_risultato
IMG_9987_risultato
IMG_9990_risultato
IMG_9992_risultato
IMG_9108_risultato
IMG_9111_risultato
IMG_9112_risultato
IMG_9114_risultato
IMG_9115_risultato
IMG_9116_risultato
IMG_9117_risultato
20231001_143844_risultato
IMG_9997_risultato
IMG_9995_risultato
20231001_143901_risultato
20231001_152348_risultato
20231001_153033_risultato
IMG_9120_risultato
IMG_0003_risultato
IMG_0001_risultato
IMG_0004_risultato
IMG_0005_risultato
IMG_0012_risultato
20231001_154806_risultato
previous arrow
next arrow
Shadow

Il reel delle foto